Ordinazione  Episcopale
 
Cardinali e Vescovi alla sua Ordinazione
Domenica 5 Ottobre è stata una giornata indimenticabile per mons. 
Eliseo Ariotti che si è visto conferire la pienezza del Sacerdozio.
Erano presenti cinque Cardinali e moltissimi Vescovi. Il cardinale 
Angelo Sodano, Segretario di Stato di Sua Santità Giovanni Paolo II 
che ha presieduto la cerimonia di consacrazione. Il Cardinale Bernardin 
Gantin, decano emerito del collegio cardinalizio, il cardinale Cristian 
Wiyghan Tumi, arcivescovo di Duala (camerun), il cardinale Agostino 
Cacciavillan, presidente emerito dell’Amministrazione del patrimonio della
Sede Apostolica, il cardinale Jorge Maria Mejia, Bibliotecario della Santa 
Romana Chiesa. Inoltre mons. Robert Sarah, segretario della Congregazione 
per l’Evangelizzazione dei popoli con-consacrante insieme mons. Dante 
Lafranconi, vescovo della diocesi di Cremona. 
Inoltre erano presenti mons. Loris Francesco Capovilla, già 
segretario di Giovanni XXIII, mons. fortunato Baldelli, nunzio Apostolico 
in Francia, mons. Karl Josef Ruber, nunzio Apostolico in Belgio, mons. 
Romeo, rappresentante del Papa in Italia,
mons. Bruno Musarò, ambasciatore pontificio in Madagascar, mons. 
Franco Croci, segretario della prefettura degli affari economici della 
Santa Sede, mons. Fidel Herraez Vega, vescovo ausiliare di Madrid, mons. 
Jean Yves Riocreux, vescovo di Pontoise Francia, mons.Idelfonso Obama Obono
e mons. Cornelius F. Esua, rispettivamente presidenti della Conferenza 
episcopale della Guinea Equatoriale e del Camerun. 
Presenti anche i Vescovi cremonesi mons. Maurizio Galli, mons. Carmelo Scampa e mons. Franco Follo. Presente anche mons. Luigi Dossena, di origini cremasche. 
Rappresentava il Governo della Guinea Equatoriale l’Ambasciatore
in Spagna, mentre come rappresentante del Governo del Camerun era 
presente l’Ambasciatore presso l’Onu.
Questo evento resterà negli Annali della Chiesa cremonese ma 
soprattutto nella Chiesa Arzaghese. 
Mons. Bruno Musarò alcuni giorni prima della solenne ordinazione di 
mons. Eliseo ha visitato la Parrocchia di Arzago soffermandosi per 
diversi minuti nella nostra chiesa.
Per la prima messa celebrata nella sua 
parrocchia mons. Elieso era attorniato dai sacerdoti Arzaghesi, da Don 
Carlo Monti della diocesi di Novara, Giudice del Tribunale di Novara, 
Archimandrita della Chiesa Greco Bizantina per indulto della Santa sede 
(è Birituale) e da numerosi altri Sacerdoti. Alcuni di loro avevano 
prestato la loro opera come vicari  nella nostra parrocchia. 
Mons. Eliseo è diventato successore degli Apostoli e stretto 
collaboratore Del Papa. Dal 1984 ha servito in diverse nunziature: Uganda, 
Siria, Malta, Stati Uniti, Spagna e Francia.
Ora è ritornato in Africa nella città di Yaoundè 
(Camerun), sede della nunziatura Apostolica. Rappresenterà il Papa 
anche in Guinea Equatoriale.
In Africa mons. Eliseo aveva già servito la Santa Sede in Uganda. 
Arrivò a Kampala nel 1954, dopo la disfatta del dittatore Idi Amin 
Dada, sotto la Presidenza del Signor Milton Obote, dittatore pure lui. 
Uno, due colpi di Stato nel luglio 1985, momenti tragici, fino a che venne 
al potere l’attuale Presidente, Signor Yoweri Museveni. 
Di quella bella terra, rossa e polverosa, mantiene vivo il ricordo di una 
Chiesa giovane, fondata sui Martiri Ugandesi San Carlo Lwanga e compagni, 
il cui esempio era ed è ancora oggi imitato da molti catechisti, 
che danno la loro vita per la fede fino al martirio quotidiano.